TERMINI E CONDIZIONI
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti condizioni di vendita sono valide esclusivamente tra Unique handmade di Efisia Urru, Impresa Artigiana individuale con sede legale in Oristano alla via Ricovero 67 – REA OR 137551 – P. IVA 01189720954 – C.F. RRUFSE64E57D287P (di seguito denominata “Venditore”) e qualsiasi persona che effettui acquisti online (di seguito denominata “Acquirente”) sul sito internet www.uniquehandmade.it (di seguito denominato “uniquehandmade.it”). Queste condizioni generali possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
1 – OGGETTO
Con le presenti condizioni generali di vendita, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza i beni mobili materiali prodotti artigianalmente dal Venditore ed offerti in vendita sul sito Internet uniquehandmade.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso dell’Acquirente alla Url: https://www.uniquehandmade.it/ e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso. Con l’invio dell’ordine l’Acquirente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento descritte in questa pagina (attualmente reperibile alla Url: https://www.uniquehandmade.it/termini-e-condizioni/).
2 – REGISTRAZIONE E CREAZIONE DEL PROPRIO ACCOUNT PERSONALE.
Per poter effettuare un acquisto non è necessario registrarsi, tuttavia è possibile creare gratuitamente un account nella pagina “Il Mio Account” (reperibile alla url: https://www.uniquehandmade.it/my-account/). Per registrarsi e creare il proprio account personale basta accedere alla pagina “Il Mio account”, inserire nella sezione “Registrazione” il proprio nome utente, un indirizzo email ed una password. Cliccando su “Registrazione” l’utente avrà completato la registrazione del proprio account. Successivamente gli verrà inviata una e-mail di conferma con il link relativo alla pagina del proprio account appena creato. Attraverso questo account personale sarà possibile: visualizzare i propri ordini recenti, gestire i propri indirizzi di spedizione e fatturazione, modificare la password e i dettagli dell’account. Per richiedere la cancellazione del account scrivere a info@uniquehandmade.it.
3 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI
3.1 L’Acquirente prima della conclusione del contratto di acquisto è tenuto a prendere visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate in ogni singola inserzione dei prodotti al momento della scelta.
3.2 Prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, l’Acquirente è informato relativamente a:
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
- modalità di pagamento;
- il termine entro il quale il Venditore si impegna a consegnare la merce;
- le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso nonché modulo tipo di recesso di cui all’Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014;
- Informazione che l’Acquirente dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
- esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
- condizioni di assistenza post vendita.
3.3 L’Acquirente può in qualsiasi momento e comunque prima della conclusione del contratto, prendere conoscenza delle informazioni relative al Venditore, l’indirizzo geografico, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, informazioni che vengono riportate anche di seguito:
Unique handmade di Efisia Urru
sede legale Via Ricovero, 67
09170 – Oristano (OR)
Tel. 3931272243
E-mail: info@uniquehandmade.it – PEC: efisia.urru@pec.it
4 – CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte del Venditore all’Acquirente di un e-mail di conferma dell’ordine. La e-mail contiene il link per poter controllare lo stato dell’ordine e il link per contattare il Venditore in caso di richiesta supporto o informazioni.
5 – PRODOTTI IN VENDITA
5.1 Tutti i prodotti presenti su uniquehandmade.it sono realizzati a mano con metodi artigianali, non in serie ma solo in limitate tirature per volta. Di conseguenza potrebbero presentare piccole imperfezioni produttive. Tali piccole imperfezioni e difformità, vanno considerate garanzia della fattura artigianale del prodotto e non costituiscono alcun diritto a rimborso/risarcimento/sostituzione salvo che le stesse non siano tali da pregiudicare l’aspetto e/o la funzionalità dell’oggetto.
5.2 Il Venditore si impegna a descrivere e presentare i propri articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile, ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il prodotto raffigurato ed il prodotto reale. Inoltre nelle immagini fotografiche dei prodotti, in base allo schermo del dispositivo da cui viene visualizzata la foto, i colori potrebbero variare di tono. Pertanto tali fotografie non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative. Onde evitare spiacevoli inconvenienti soprattutto in caso di dubbi, si consiglia prima di procedere con l’acquisto, di richiedere informazioni aggiuntive sul prodotto.
6 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
6.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’Acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Acquirenti prima della conferma dell’ordine, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti;
- potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto che in realtà non lo è.
6.2 Anche in seguito all’invio della e-mail di conferma dell’ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto o dei prodotti non disponibili e l’Acquirente verrà immediatamente informato via email; con tale e-mail l’Acquirente verrà altresì informato delle modalità e delle tempistiche di rimborso delle somme eventualmente versate.
7 – PERSONALIZZAZIONI
7.1 Il Venditore realizza anche lavori su commissione, con ampia personalizzazione. La merce personalizzata verrà realizzata sulla base delle informazioni e delle indicazioni date dall’Acquirente committente tramite e-mail inviata all’indirizzo: info@uniquehandmade.it.
7.2 Il Venditore invia tramite e-mail le bozze relative alla merce da personalizzare nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dall’Acquirente committente. In nessun caso il Venditore è responsabile di eventuali errori di copiatura, trascrizione o ricostruzione di loghi o disegni, in quanto l’Acquirente committente accettando le bozze ricevute e dandone conferma per benestare a produrre, solleva il Venditore da qualsiasi contestazione.
7.3 Il diritto di recesso non è applicabile su merce personalizzata (art.59 lettera c del decreto legislativo 06/09/2005 n. 206, codice del Consumo).
7.4 In merito alla personalizzazione il Venditore non è tenuto alla restituzione o consegna del materiale, delle immagini utilizzate per la realizzazione del prodotto finale ed eventuali impianti appositamente prodotti per l’Acquirente committente.
7.5 Eventuali richieste di personalizzazione di un prodotto già esistente potrebbero comportare l’aumento o la riduzione del prezzo d’acquisto, pertanto devono essere concordate facendo una richiesta di preventivo tramite e-mail inviata all’indirizzo info@uniquehandmade.it.
7.6 Il Venditore non è responsabile circa la legittimità di immagini e contenuti del materiale fornito dall’Acquirente committente. L’Acquirente dovrà garantire il Venditore che i motivi da lui trasmessi o che le eventuali modifiche apportate al prodotto (testi personalizzati, immagini) non violino diritti di terzi. Tutte le violazioni dei diritti d’autore, della personalità o di nome cadono sotto la piena responsabilità dell’Acquirente. Inoltre l’Acquirente assicura che, con la personalizzazione del prodotto, non violerà ulteriori diritti di terzi. Qualora l’Acquirente sia responsabile della violazione di diritti di terzi, dovrà liberare il Venditore da tutte le pretese e rivendicazioni che ne derivano. L’Acquirente dovrà risarcire il Venditore di tutte le spese di difesa e degli altri eventuali danni emergenti.
8 – PREZZI
8.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
8.2 I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati separatamente e visibili nella pagina del carrello.
8.3 Il Venditore si riserva la facoltà di modificare i prezzi dei prodotti in qualsiasi momento, tuttavia si impegna ad applicare all’Acquirente il prezzo indicato sul sito al momento della creazione dell’ordine.
8.4 In caso di errore informatico, non previsto dal Venditore, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura, che possa comportare un cambiamento sostanziale del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato. L’importo versato dall’Acquirente sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.
9 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
PayPal / Carta di Credito – Tramite il circuito PayPal è possibile effettuare il pagamento con carte di credito Visa, Visa Electron, MasterCard, Discover, American Express, Carta Aura, Postepay o Carta prepagata PayPal. Dopo aver confermato i dati dell’ordine l’Acquirente viene indirizzato alla pagina di login di PayPal. La transazione può essere portata a termine dall’Acquirente procedendo tramite addebito sul proprio conto PayPal o transazione tramite carta di credito compilando l’apposito format fornito nella schermata di pagamento. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un’e-mail di conferma da PayPal.
I dati inseriti sul sito di PayPal (così come i dati dello strumento di pagamento legati al proprio conto PayPal) saranno trattati unicamente da PayPal, sotto la sua esclusiva responsabilità e sulla base della propria informativa privacy e non saranno conosciuti né memorizzati dal Venditore. PayPal trasmetterà al Venditore esclusivamente la conferma o il rifiuto del pagamento. Nel caso in cui si renda necessario un rimborso in base alle presenti Condizioni Generali, il Venditore disporrà un ordine di riaccredito sul conto PayPal dell’Acquirente. Una volta effettuato tale ordine il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi od omissioni nel riaccredito dell’importo sul conto dell’Acquirente o sullo strumento di pagamento legato al conto dell’Acquirente, il quale per eventuali reclami dovrà rivolgersi esclusivamente a PayPal.
Bonifico bancario – La modalità di pagamento tramite bonifico bancario prevede che l’ordine venga evaso solo dopo l’avvenuto pagamento da parte dell’Acquirente. Il Venditore non procederà all’elaborazione dell’ordine fino a che il pagamento non sarà ricevuto, accertato e riscosso attraverso il sistema bancario. Si raccomanda di indicare nella causale del bonifico bancario: il numero d’ordine assegnato, la data dell’ordine e il nome e cognome dell’Acquirente, in modo che il Venditore possa controllare gli importi. I dati per eseguire il bonifico verranno comunicati durante la fase di conferma ordine. Il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre 3 giorni dalla data di acquisto pena la annullamento dell’ordine.
10 – SPEDIZIONE
10.1 Il Venditore accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano.
10.2 Le spese di spedizione, sono a carico dell’Acquirente (escluso eventuali promozioni). I costi di spedizione dipendono dal peso e dalle dimensioni dei prodotti, prima di confermare l’ordine l’Acquirente potrà visualizzare la tariffa di spedizione in base agli articoli presenti nel carrello.
10.3 I prodotti acquistati saranno consegnati tramite Posteitaliane all’indirizzo indicato dall’Acquirente al momento dell’ordine, entro e non oltre 30 gg. dalla data di ricezione, da parte dell’Acquirente, della e-mail di conferma ordine a seguito del pagamento.
10.4 La consegna da parte di Posteitaliane avviene indicativamente in 4/6 giorni lavorativi a partire dal giorno lavorativo successivo a quello di spedizione (sabato e festivi esclusi). Appena inviata la merce l’acquirente riceverà un e-mail di conferma.
10.5 Il Venditore non è responsabile di eventuali danneggiamenti, ritardi, smarrimenti o furti dei pacchi, seguenti alla spedizione e/o subiti durante il trasporto. Al momento della consegna è opportuno, per evitare sgradite sorprese controllare l’aspetto e la condizione degli imballaggi, assicurandosi che siano integri e non presentino evidenti tracce di manomissione. Solo dopo tale verifica dovrà accettare la consegna, altrimenti sarà tenuto a respingere il pacco. Nel caso in cui il pacco sia integro ma all’interno la merce risulti danneggiata, l’Acquirente è tenuto ad inviare comunicazione tramite e-mail a info@uniquehandmade.it e ad allegare foto attestanti il danno della merce e l’esteriorità del pacco, entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della merce.
10.6 Nel caso di acquisto con Bonifico Bancario, il Venditore non procederà all’elaborazione dell’ordine fino a che il pagamento non sarà ricevuto, accertato e riscosso attraverso il sistema bancario. Si raccomanda di indicare nella causale del bonifico bancario: il numero d’ordine assegnato, la data dell’ordine e il nome e cognome dell’Acquirente, in modo che il Venditore possa verificare gli importi. Il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre 3 giorni dalla data di acquisto pena la annullamento dell’ordine.
11 – DIRITTO DI RECESSO
11.1 Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’Acquirente (inteso come consumatore, ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
11.2 Ai sensi dell’art.59 del decreto legislativo 06/09/2005 n. 206 (codice del Consumo), il diritto di recesso non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
11.3 L’Acquirente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al Venditore tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o tramite mail all’indirizzo: info@uniquehandmade.it.
11.4 L’Acquirente potrà esercitare il diritto di recesso anche inviando una qualsiasi dichiarazione esplicita contenente la decisione di recedere dall’acquisto oppure alternativamente trasmettere il modulo di recesso tipo, di cui all’Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 (non obbligatorio) il cui testo viene di seguito riportato:
Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h)(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Spett.le
Unique handmade di Efisia Urru
Via Ricovero, 67 – 09170 Oristano (OR)
info@uniquehandmade.it
Con la presente io/noi* notifico/notifichiamo* il recesso del mio/nostro* contratto di vendita dei seguenti beni/servizi*
Ordinato il [_____________]* / ricevuto il [_______________]*
Nome del/dei consumatore/i
Indirizzo del/i consumatore/i
Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data [_________]
*Cancellare la dicitura inutile.
11.5 In caso di esercizio del diritto di recesso, l’Acquirente è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato al Venditore la propria volontà di recedere dall’acquisto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005.
11.6 La merce dovrà essere rispedita a mezzo di spedizione tracciabile a:
Unique handmade di Efisia Urru
Via Ricovero 67
09170 – Oristano (OR)
11.7 Le spese di riconsegna della merce sono a carico dell’Acquirente (art 56 co. 2 dlgs 206/2005).
11.8 La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e della documentazione annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.
11.9 Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il Venditore può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Acquirente di aver rispedito i beni al Venditore.
11.10 Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall’Acquirente in fase di acquisto. L’Acquirente, nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso.
12 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
12.1 In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, l’Acquirente (intendendosi con tale definizione il consumatore, quindi qualsiasi persona fisica che agisca sul sito uniquehandmade.it per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta) dovrà comunicarlo tramite mail all’indirizzo info@uniquehandmade.it, entro il termine di 2 mesi decorrente dalla data in cui ha scoperto il difetto, specificando se desidera la sostituzione o la riparazione dell’articolo o se desidera avere il rimborso.
12.2 L’Acquirente può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del prodotto (farà fede la ricevuta fiscale).
12.3 Il Venditore provvederà a rimborsare l’Acquirente delle spese sostenute per la restituzione della merce difettosa o non conforme riservandosi la facoltà di verificare la non conformità contestata e in caso di conferma, provvederà alla spedizione della merce sostitutiva o al rimborso.
12.4 La garanzia legale non è valida nel caso in cui sia stato l’Acquirente a causare il danno, se il guasto non dipende da un difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene, quali, ad esempio: usura (tenuto conto della vita media del prodotto); oppure se l’Acquirente conosceva o poteva conoscere il difetto al momento dell’acquisto; oppure ancora se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dall’Acquirente.
12.5 La garanzia legale non copre i difetti esistenti al momento della consegna e/o subiti durante il trasporto.
13 – ASSISTENZA POST VENDITA
L’Acquirente potrà richiedere qualsiasi informazione sui prodotti acquistati tramite e-mail all’indirizzo info@uniquehandmade.it.
14 – COMUNICAZIONI E RECLAMI
Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami dell’Acquirente nei confronti del Venditore, relativamente agli acquisti effettuati sul sito uniquehandmade.it dovranno essere comunicati esclusivamente tramite mail all’indirizzo info@uniquehandmade.it.
15 – RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013/EU i consumatori residenti nel territorio dell’Unione Europea possono avvalersi della piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) per la risoluzione alternativa delle controversie online tramite il seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Tale piattaforma fornisce uno strumento per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete.
16 – ESONERO DA RESPONSABILITÀ
16.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
16.2 Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio.
16.3 Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti, che siano direttamente ed univocamente correlati alla prestazione resa dal Venditore.
16.4 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte del l’Acquirente o di terzi, delle carte di credito, ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.
16.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso integralmente e nei tempi e modi indicati dal Venditore.
16.6 Il Venditore si riserva il diritto di apportare correzioni e cambiamenti al sito uniquehandmade.it ogni qual volta lo ritenga necessario senza darne preavviso.
16.7 Le immagini presenti sul sito uniquehandmade.it sono in parte proprietà dell’autore e in parte tratte da altre fonti, si tratta di immagini usate a scopo illustrativo scaricate dal sito Pixabay aventi “licenza Pixabay”, libere per usi commerciali e attribuzione non richiesta. Su tali immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore si prega di comunicarlo, inviando una e-mail all’indirizzo info@uniquehandmade.it, per la tempestiva rimozione. Tutti i testi e le fotografie dei prodotti e le opere Unique handmade presenti sul sito uniquehandmade.it sono riservati nell’ambito del diritto d’autore e a titolo della proprietà intellettuale in tutto il mondo. E’ severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, pubblicazione o utilizzo non autorizzato.
17 – INTEGRALITÀ
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono. Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
18 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’Acquirente, se ubicati nel territorio dello Stato e se lo stesso è definibile “consumatore” ovvero la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Per quanto non previsto dalle presenti Condizioni Generali saranno applicabili le norme di legge in materia.
19 – INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Uniquehandmade.it raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti per l’erogazione di servizi all’Utente o per la vendita di prodotti, inclusi il pagamento e l’eventuale consegna. Per ulteriori informazioni consultare la pagina sulla Privacy Policy del sito uniquehandmade.it attraverso il seguente link: https://www.uniquehandmade.it/privacy-policy/.
20 – COOKIES
Uniquehandmade.it usa Cookie o altri Identificatori per svolgere attività che sono strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio. Per ulteriori informazioni consultare la pagina sulla Cookie Policy del sito uniquehandmade.it attraverso il seguente link: https://www.uniquehandmade.it/cookie-policy/.
Condizioni generali di vendita aggiornate il 26/09/2023